Coperture civili, industriali e agricole

Pannello coibentato

I pannelli coibentati detti anche pannelli sandwich o pannelli metallici coibentati, sono costituiti da uno strato di materiale isolante posto tra due supporti differenti.
Il supporto superiore in lamiera grecata può essere:

  • Acciaio zincato e preverniciato
  • Aluzinc
  • Alluminio preverniciato
  • Rame
  • Inox

Lo strato isolante può avere variabili spessori tra 1 e 20 cm e può essere in:

  • Poliuretano, è il prodotto più utilizzato, ha un ottimo coefficiente di isolamento e ottime caratteristiche fisiche-meccaniche.
  • Poliisocianurato, è un prodotto realizzato su richiesta ed ha un costo maggiore del poliuretano, ma caratteristiche di resistenza al fuoco migliori.
    E’ infatti in classe di reazione al fuoco B-S1,d0 e può essere certificato B-Roof (T1) (T2).
  • Lana Minerale, la sua caratteristica principale è sicuramente l’ottima resistenza al fuoco. E’ infatti in classe di reazione A12-S1,d0 e può avere certificazione REI fino a 120 minuti.
  • Lana di Vetro, i pannelli in lana di vetro hanno come quelli in lana minerale ottime caratteristiche di resistenza al fuoco e di isolamento acustico. La classe di reazione al fuoco A2,S1,d0.
  • Polistirene, è un pannello in materiale leggerissimo ed ha buone caratteristiche di isolamento termico.

Il supporto inferiore può essere in:

  • Lamiera micro-nervata di acciaio zincato preverniciato
  • Lamiera micro-nervata di alluminio preverniciato
  • Lamiera micro-nervata di acciaio Inox
  • Cartonfeltro bituminato
  • Alluminio centesimale
  • Vetroresina

Pannello grecato coibentato

Il pannello grecato coibentato, è la scelta più conveniente per rapporto di qualità e prezzo. Disponibile con finitura interna in lamiera preverniciata o cartonfeltro o in alluminio centesimale, esterna in lamiera alluminio preverniciata con ampia scelta di colori, oppure, in acciaio Inox e Rame con numerosi spessori di isolamento.

Pannello tipo coppo

Trattasi di un pannello isolante coibentato da utilizzare quando conta anche l’aspetto estetico, in quanto, l’effetto finale è quello di una vera e propria copertura in coppo, proposto di norma nel colore del coppo oppure nel colore anticato. Questo pannello inoltre, esaudisce le legislazioni di vincoli paesaggistici legati per esempio a centri storici, garantendo un perfetto isolamento termico grazie alla superiorità dello spessore, con finiture interne in lamiera, cartonfeltro o alluminio millesimato.

Lastre grecate

Ideale per le grandi superfici, per i rivestimenti di facciata e di solai, può essere modellata e personalizzata in base alle esigenze e alle caratteristiche della struttura. Disponibile sia retta che curvata, in lamiera, alluminio, rame e acciaio inox, con possibilità di applicare nella parte interna, un rivestimento anticondensa. I suoi vantaggi sono la leggerezza, la rapidità di posa, la scarsa necessità di manutenzione, il pregio estetico e l’economicità.

Lastra grecata TEK28

Ideale per le grandi superfici, per i rivestimenti di facciata e di solai, può essere modellata e personalizzata in base alle esigenze e alle caratteristiche della struttura. Disponibile sia retta che curvata, in lamiera, alluminio, rame e acciaio inox, accoppiata all’interno con Poliuretano espanso dallo spessore di cm.1 con la possibilità di avere all’interno, finiture in alluminio centesimale.

Professionalità

Precisione

Sicurezza

Certificazione

LE NOSTRE ULTIME FOTO DA INSTAGRAM  
[instagram-feed-]

Resta aggiornato seguici sui nostri social

ECOEDILE di Orlini Srl:
Via Caselle 3/R 3/S - 25081 Bedizzole (BS)

Tel: (+39) 030 6870805 - Fax: 030 6876483
Cell: 347 4567714
Email: info@ecoedile.net

© ECOEDILE di Orlini Srl | P.IVA: 03910120983 | Realizzazione sito web: DGA